Pablo
Pablo
Vincent Van Duysen
it
  • EN - English
  • EN-US - American English
  • DE - Deutsch
  • FR - Français
  • ES - Español
  • RU - русский
  • ZH - 中國傳統
  • POLTRONE

    Pablo

    Vincent Van Duysen

    2019
    POLTRONE - Pablo POLTRONE - Pablo POLTRONE - Pablo POLTRONE - Pablo

    POLTRONE - Pablo POLTRONE - Pablo POLTRONE - Pablo POLTRONE - Pablo
    • Uso: Interno
    • Destinazione: Domestico, Collettività
    Codici prodotto
    Poltrona
    PB77PB77N
    Avvertenze
    • Conservare per referenze: leggere attentamente.
    • Non utilizzare il prodotto impropriamente dalle sue funzioni previste.
    • Una volta in disuso, non disperderlo nell’ambiente ma trasferirlo nella apposita piattaforma ecologica pubblica.
    • La struttura della seduta è eseguita interamente in legno massello, una eventuale marcatura dei punti di giunzione, deve essere considerata come caratteristica intrinseca di un materiale "vivo" e naturale quale il legno. Questo fenomeno non compromette in alcuna maniera la tenuta della struttura del prodotto.
    La presente scheda prodotto ottempera alle disposizioni della legge al Decreto del 6/9/2005 n. 206 "Codice del Consumo" e al Decreto del 8/2/1997 n. 101 "Regolamento d’attuazione".
    Materiali
    Struttura 
    legno massello

    Scocca interna 
    schiuma di poliuretano flessibile a freddo Bayfit® e vetroresina

    Puntali 
    feltro

    Rivestimento 
    cuoio
    Manutenzione
    Cuoio
    • Si raccomanda la periodica pulizia delle superfici utilizzando un panno morbido.
    • E’ consigliabile, occasionalmente, trattare le superfici con un panno leggermente imbevuto con acqua tiepida.
    • Le eventuali macchie o i depositi di sostanze liquide vanno pulite tempestivamente asciugando ed asportando i depositi con l’utilizzo di un panno assorbente umido e se necessario utilizzando del sapone neutro.
    • Nelle operazioni di manutenzione agire sempre senza esercitare eccessiva pressione.

    Legno - Verniciature
    • Per la manutenzione settimanale utilizzare un panno asciutto per spolverare le superfici.
    • Per lo sporco secco utilizzare un panno inumidito con acqua tiepida ben strizzato.
    • Per lo sporco grasso-unto passare una spugnetta bagnata con acqua e detersivo per stoviglie, successivamente, passare un panno inumidito con acqua tiepida ben strizzato.
    • Attenzione! applicare il detersivo direttamente sulla spugnetta già bagnata, mai applicarlo direttamente sul mobile.
    • Non esercitare una pressione eccessiva e seguire la venatura nel caso di finitura in essenza.
    • Si sottolinea che in caso di pressione eccessiva e d’intenso strofinamento, le superfici si possono 'lucidare'.
    • Sono da evitare prodotti abrasivi e contenenti solventi, ammoniaca e/o alcool.
    • Assicurarsi di asciugare bene le superfici dopo il lavaggio.
    Garanzia
    B&B Italia garantisce per 26 mesi dalla data di fabbricazione (come indicata nella "Scheda prodotto - Garanzia") i rivestimenti, i piedini, i materiali, gli accessori ed i meccanismi che compongono il prodotto per qualsiasi difetto di fabbricazione ivi inclusa la verniciatura e la struttura dei mobili non imbottiti. Si fa presente che i materiali, sebbene provvisti di adeguate caratteristiche di resistenza alla luce solare e artificiale, possono tuttavia subire alterazioni nel tempo per prolungata esposizione alla luce, operazioni di lavaggio e normale usura meccanica.   La garanzia si riferisce ad originari difetti di produzione del prodotto e consiste nella sostituzione o riparazione gratuita dei particolari inutilizzabili o difettosi accertati e riconosciuti da B&B Italia o da chi da essa delegato. Rimangono esclusi dalla garanzia anomalie e deterioramenti dovuti a:
    • normale usura nel tempo;
    • uso improprio;
    • trattamento di manutenzione inadeguato e non conforme alle prescrizioni allegate.

    Sono inoltre esclusi dalla garanzia difetti di conformità non imputabili a B&B Italia (es. installazione non corretta del prodotto, riparazione effettuata da terzi non autorizzati da B&B Italia). Tale disposizione trova applicazione anche per i prodotti concepiti per il montaggio diretto del consumatore in presenza di adeguate istruzioni. La garanzia decade se i prodotti sono smontati, modificati o riparati da terzi non autorizzati da B&B Italia. Gli eventuali interventi effettuati in garanzia non interrompono il decorso di quest’ultima. Per esercitare i diritti derivanti dalla presente garanzia deve essere esibita a B&B Italia (all’indirizzo sotto indicato) la relativa "Scheda prodotto - Garanzia" riportante la data di fabbricazione che deve pertanto essere conservata per l’intero periodo di validità della garanzia stessa.   B&B Italia S.p.A. 22060 Novedrate (CO) Italia, Strada Provinciale 32 n.15   Al fine di preservare al meglio il prodotto nel tempo si raccomanda di:
    • non saltare e non sedersi sulle parti a sbalzo, sugli schienali e sui braccioli;
    • non trascinare ma sollevare il prodotto onde evitare danni alle parti che appoggiano a terra;
    • preservare il prodotto da urti e contatti con parti appuntite e taglienti e da liquidi o prodotti di pulizia contenenti agenti corrosivi;
    • attenersi ai consigli di manutenzione indicati nell’apposita sezione del materiale allegato al prodotto.
    Designer
    Vincent Van Duysen
    Pablo
    Vincent Van Duysen è nato a Lokeren, in Belgio, nel 1962. Dopo aver conseguito la laurea presso il Sint-Lucas School of Architecture, Gent, ha lavorato con Aldo Cibic a Milano e in seguito collaborato con Jean De Meulder ad Anversa. Nel 1989 ha fondato Vincent Van Duysen Architects. Oggi lo studio conta un team di circa 40 collaboratori con progetti che spaziano dal design di prodotto per numerosi marchi internazionali a quelli di architettura a carattere commerciale e su larga scala, con un focus sulle residenze di alta gamma.

    Fin dall'inizio, il rapporto tra architettura, interior e product design è stato il motore di progetti ispirati da sottili transizioni tra queste discipline, combinati con un atteggiamento progettuale spaziale, costantemente alla ricerca dell'essenza. L'uso di materiali puri e tattili si traduce in un design pulito e senza tempo. Rispettando il contesto e la tradizione, è un approccio all'interno del quale i sensi, l'esperienza fisica dello spazio, delle texture e della luce mettono al centro l'integrità del fruitore. Funzionalità, durata e comfort sono le componenti principali del progetto, un linguaggio architettonico non timido nel trasmettere l'estetica, ma incline ad evitare mode e tendenze.

    Durante la sua carriera, Vincent Van Duysen ha ricevuto numerosi premi, tra cui il Flemish Culture Prize for Design, il Belgian Designer of the Year, il premio alla carriera Henry van de Velde e l’EDIDA come Best Designer of the Year. Nel 2021 il suo progetto Winery VV è stato nominato e selezionato per il Premio Mies Van Der Rohe.

    Negli anni, i progetti di Vincent Van Duysen sono apparsi in numerose pubblicazioni internazionali di prestigio. A partire dal 1994 progetti e realizzazioni sono stati presentati anche in diverse monografie tra cui quelle curate dalla rinomata casa editrice Thames & Hudson. Nel 2024 è stato pubblicato da Rizzoli il volume “Vincent Van Duysen: Private”. 
    B&B Italia
    Iscriviti alla newsletter
    Iscriviti per rimanere aggiornato sulle novità di prodotto.
    Iscriviti
    L'iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.