Narinari
Narinari
Tiziano Guardini & Luigi Ciuffreda
it
  • EN - English
  • EN-US - American English
  • DE - Deutsch
  • FR - Français
  • ES - Español
  • RU - русский
  • ZH - 中國傳統
  • POLTRONE

    Narinari

    Tiziano Guardini & Luigi Ciuffreda

    2024
    POLTRONE - Narinari POLTRONE - Narinari POLTRONE - Narinari POLTRONE - Narinari POLTRONE - Narinari POLTRONE - Narinari POLTRONE - Narinari POLTRONE - Narinari POLTRONE - Narinari POLTRONE - Narinari

    POLTRONE - Narinari POLTRONE - Narinari POLTRONE - Narinari POLTRONE - Narinari POLTRONE - Narinari POLTRONE - Narinari POLTRONE - Narinari POLTRONE - Narinari POLTRONE - Narinari POLTRONE - Narinari
    • Uso: Interno
    • Destinazione: Domestico
    Codici prodotto
    Poltrona
    NR80P
    Avvertenze
    • Conservare per referenze: leggere attentamente.
    • Non utilizzare il prodotto impropriamente dalle sue funzioni previste.
    • Una volta in disuso, non disperderlo nell’ambiente ma trasferirlo nella apposita piattaforma ecologica pubblica.
    La presente scheda prodotto ottempera alle disposizioni della legge al Decreto del 6/9/2005 n. 206 "Codice del Consumo" e al Decreto del 8/2/1997 n. 101 "Regolamento d’attuazione".
    Materiali
    Struttura
    poliuretano rigido

    Imbottitura
    schiuma di poliuretano flessibile a freddo, fodera in fibra di poliestere

    Puntali
    materiale termoplastico

    Rivestimento
    feltro Mara
    Manutenzione
    Rivestimento (feltro)
    • Per la gestione dei rivestimenti in feltro se ne consiglia una manutenzione accurata e costante.
    • Occorre aspirare con frequenza le superfici, avendo cura di spazzolare il vello mediante l’utilizzo di spazzole a superficie adesiva (in questo modo si eliminano le sezioni di fibra che emergono dalla struttura tessile).
    • Periodicamente è consigliabile trattare i rivestimenti con una spazzola a setole morbide, per uniformare lo strato esterno.
    • Tutti gli interventi devono essere attuati con delicatezza, senza esercitare eccessive pressioni meccaniche, per evitare di alterare la struttura fibrosa superficiale.
    • Per l’eliminazione delle macchie (interventi di pulizia localizzata) è sufficiente seguire le indicazioni contenute nella scheda manutenzione rivestimenti (norme generali smacchiatura tessuti).
    • La comparsa, conseguente all’uso, di uno strato di peluria superficiale qualifica la naturalezza e la qualità dei materiali utilizzati e ne testimonia la migliore origine.
    Garanzia
    B&B Italia garantisce per 26 mesi dalla data di fabbricazione (come indicata nella "Scheda prodotto - Garanzia") i rivestimenti, i piedini, i materiali, gli accessori ed i meccanismi che compongono il prodotto per qualsiasi difetto di fabbricazione ivi inclusa la verniciatura e la struttura dei mobili non imbottiti. Si fa presente che i materiali, sebbene provvisti di adeguate caratteristiche di resistenza alla luce solare e artificiale, possono tuttavia subire alterazioni nel tempo per prolungata esposizione alla luce, operazioni di lavaggio e normale usura meccanica.   La garanzia si riferisce ad originari difetti di produzione del prodotto e consiste nella sostituzione o riparazione gratuita dei particolari inutilizzabili o difettosi accertati e riconosciuti da B&B Italia o da chi da essa delegato. Rimangono esclusi dalla garanzia anomalie e deterioramenti dovuti a:
    • normale usura nel tempo;
    • uso improprio;
    • trattamento di manutenzione inadeguato e non conforme alle prescrizioni allegate.

    Sono inoltre esclusi dalla garanzia difetti di conformità non imputabili a B&B Italia (es. installazione non corretta del prodotto, riparazione effettuata da terzi non autorizzati da B&B Italia). Tale disposizione trova applicazione anche per i prodotti concepiti per il montaggio diretto del consumatore in presenza di adeguate istruzioni. La garanzia decade se i prodotti sono smontati, modificati o riparati da terzi non autorizzati da B&B Italia. Gli eventuali interventi effettuati in garanzia non interrompono il decorso di quest’ultima. Per esercitare i diritti derivanti dalla presente garanzia deve essere esibita a B&B Italia (all’indirizzo sotto indicato) la relativa "Scheda prodotto - Garanzia" riportante la data di fabbricazione che deve pertanto essere conservata per l’intero periodo di validità della garanzia stessa.   B&B Italia S.p.A. 22060 Novedrate (CO) Italia, Strada Provinciale 32 n.15   Al fine di preservare al meglio il prodotto nel tempo si raccomanda di:
    • non saltare e non sedersi sulle parti a sbalzo, sugli schienali e sui braccioli;
    • non trascinare ma sollevare il prodotto onde evitare danni alle parti che appoggiano a terra;
    • preservare il prodotto da urti e contatti con parti appuntite e taglienti e da liquidi o prodotti di pulizia contenenti agenti corrosivi;
    • attenersi ai consigli di manutenzione indicati nell’apposita sezione del materiale allegato al prodotto.
    Designer
    Tiziano Guardini & Luigi Ciuffreda
    Narinari
    Tiziano Guardini e Luigi Ciuffreda fondano lo studio Guardini Ciuffreda nel 2020 a Milano dopo percorsi individuali in campi differenti. Tiziano Guardini, nasce come designer di moda e poi direttore creativo. La sua creatività viene definita “Ecouture”: un modo evolutivo di fare moda, che mixa sapientemente la costante ricerca sulle forme, sui dettagli sartoriali, sull’innovazione dei materiali fortemente sostenibili, sul rispetto e la valorizzazione della vita e nella piena sperimentazione all’interno del processo creativo. Per Tiziano Guardini non c’è una vera distinzione tra l’essere umano e la natura. In questo processo di riconnessione, quest’ultima è il punto di partenza e di arrivo. Ogni creazione diventa così un Prodotto luxury senza tempo che mira ad essere la chiave per ritrovare questo ancestrale legame. Luigi Ciuffreda, dopo la laurea in architettura con specializzazione in museografia ed allestimento e un periodo di studi nella scuola di Arti Visive di Orelans, inizia la sua professione collaborando con diversi studi di architettura e design e coltivando la passione per l’allestimento e il design del prodotto. Il suo approccio è sempre legato al rapporto tra arte, architettura e design e fonda le sue radici su una ricerca costante portata avanti nei suoi progetti e nell’impegno come direttore del dipartimento di Design della Raffles Milano. I valori che caratterizzano lo studio Guardini Ciuffreda si fondano su una fluidità creativa continuamente stimolata dal confronto e dal dialogo tra campi apparente­mente lontani. I due designer si nutrono a vicenda generando progetti innovativi dal forte impatto estetico e dalla grande attenzione al rispetto per la vita con la volontà di generare valore per la società. Il carattere singolare di questa partnership li ha portati a collaborazioni importanti nell’ambito dell’exhibition design con mostre progettate per Palazzo Reale, Palazzo Marino e ad un sodalizio con Città dell’Arte Fondazione Pistoletto. Altri progetti realizzati dallo studio includono la direzione creativa del brand Materica e vari progetti per spazi retail, spazi domestici, progetti di design tessile e del prodotto arredo, capsule collection nella moda e nell’accessorio.
    B&B Italia
    Iscriviti alla newsletter
    Iscriviti per rimanere aggiornato sulle novità di prodotto.
    Iscriviti
    L'iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.