Erica modular
Erica modular
Antonio Citterio
it
  • EN - English
  • EN-US - American English
  • DE - Deutsch
  • FR - Français
  • ES - Español
  • RU - русский
  • ZH - 中國傳統
  • DIVANI

    Erica modular

    Antonio Citterio

    2025
    DIVANI - Erica modular DIVANI - Erica modular DIVANI - Erica modular DIVANI - Erica modular DIVANI - Erica modular DIVANI - Erica modular DIVANI - Erica modular DIVANI - Erica modular

    DIVANI - Erica modular DIVANI - Erica modular DIVANI - Erica modular DIVANI - Erica modular DIVANI - Erica modular DIVANI - Erica modular DIVANI - Erica modular DIVANI - Erica modular
    • Uso: Esterno
    • Destinazione: Domestico, Collettività
    Codici prodotto
    Divano
    CE230CE230N
    Elemento Centrale
    CE131CCE191CCE191CN
    CE131CN
    Elemento Terminale
    CE150DCE210DCE245D
    CE150DNCE210DNCE245DN
    CE150SCE210SCE245S
    CE150SNCE210SNCE245SN
    Elemento Angolare
    CE210ADCE210ASNCE245AS
    CE210ADNCE245ADCE245ASN
    CE210ASCE245ADN
    Elemento Angolare-Terminale
    CE264TADCE264TASCE264TASN
    CE264TADN
    Chaise Longue
    CE150LCE150LNCE210LD
    CE150LDN_1CE150LSN_1CE210LDN
    CE150LDN_2CE150LSN_2CE210LS
    CE150LD_1CE150LS_1CE210LSN
    CE150LD_2CE150LS_2
    Cuscino
    2ER_PGCE150S_SCCE245AD_SC
    3ER_PGCE190_9SECE245AS_SC
    CE130_13SECE191C_SCCE245D_SC
    CE130_9SECE210AD_SCCE245S_SC
    CE131C_SCCE210AS_SCCE264TAD_SC
    CE150D_SCCE210D_SCCE264TAS_SC
    CE150LD_1SCCE210LD_SCCE48_48
    CE150LD_2SCCE210LS_SCCE60_60
    CE150LS_1SCCE210S_SCCE90_60
    CE150LS_2SCCE226_9SECE95_13SE
    CE150L_SCCE230_SC
    Telo Di Copertura
    CE131CFCE191CFCE230F
    CE150DFCE210ADFCE245ADF
    CE150LD_1FCE210ASFCE245ASF
    CE150LD_2FCE210DFCE245DF
    CE150LFCE210LDFCE245SF
    CE150LS_1FCE210LSFCE264TADF
    CE150LS_2FCE210SFCE264TASF
    CE150SF
    Avvertenze
    • Conservare per referenze: leggere attentamente.
    • Non utilizzare il prodotto impropriamente dalle sue funzioni previste.
    • Una volta in disuso, non disperderlo nell’ambiente ma trasferirlo nella apposita piattaforma ecologica pubblica.
    • Non collocare il prodotto in ambienti eccessivamente umidi (es. saune) e/o a contatto diretto con acqua (es. acqua marina, acqua con cloro, neve).
    • Non immergere in vasche, piscine o in corrispondenza del bagno asciuga.
    • Macchie di oli e creme solari devono essere pulite immediatamente.
    • In caso di ubicazione all’esterno e non utilizzo dei prodotti, per salvaguardare e mantenere intatte nel tempo le loro caratteristiche, si rende necessario l’uso del relativo telo di copertura impermeabile. Prima di coprire, assicurarsi che il prodotto sia adeguatamente asciutto al fine di prevenire il degrado/deterioramento del manufatto.
    • Tenere fuori dalla portata dei bambini al fine di evitare aggrovigliamenti e soffocamenti.
    • Non coprire il prodotto quando qualcuno è ancora seduto.
    La presente scheda prodotto ottempera alle disposizioni della legge al Decreto del 6/9/2005 n. 206 "Codice del Consumo" e al Decreto del 8/2/1997 n. 101 "Regolamento d’attuazione".
    Materiali
    Struttura 
    pressofusione ed estrusi d’alluminio con verniciatura a polvere poliestere

    Imbottitura schienale 
    fibra di poliestere riciclata da PET, fodera in fibra di poliestere con trattamento idrorepellente

    Imbottitura sedile 
    poliuretano sagomato, fibra di poliestere riciclata da PET, fodera in fibra di poliestere con trattamento idrorepellente

    Doghe seduta 
    polipropilene e fibra di vetro

    Intreccio 
    treccia in fibra di polipropilene

    Puntali 
    materiale termoplastico

    Telo di copertura impermeabile 
    tessuto PES monospalmato su un lato PU

    Rivestimento 
    tessuto in categorie limitate (con profilo)
    Manutenzione
    Rivestimento
    • Per un lavaggio domestico del rivestimento attenersi alla simbologia di manutenzione riportata nella scheda tecnica rivestimenti allegata al prodotto.
    • Agire periodicamente sulle velcrature, per attenuare il formarsi delle pieghe dovute al normale utilizzo del prodotto.
    • In assenza del velcro stendere manualmente il rivestimento dall’interno verso l’esterno.
    • Per una pulizia ordinaria spolverare con un panno asciutto di cotone morbido.
    • Se sostanze di natura liquida dovessero cadere accidentalmente sulla superficie, queste devono essere tempestivamente rimosse ed asciugate con carta assorbente.
    • Successivamente la superficie può essere trattata con un panno di cotone bianco o di microfibra, leggermente inumidito di acqua e detergente neutro e successivamente far asciugare in ambiente ben arieggiato.
    • In caso di macchie intervenire immediatamente tamponando con un panno bianco ben pulito e, se occorre, asportare lo sporco con un cucchiaio o lama, usando la parte piatta orizzontalmente e ponendo estrema attenzione a non rovinare il rivestimento.
    • Agire sulla macchia dal bordo verso il centro onde evitare aloni.
    • Tutti gli interventi devono essere attuati con movimenti circolari senza esercitare una eccessiva pressione meccanica.
    • Presso i nostri Stores e rivenditori è possibile acquistare il 'Kit per manutenzione e pulizia pelle' di B&B Italia (codice SETPN) all’interno del quale sono contenuti prodotti idonei per la protezione e per la pulizia del vostro prodotto in pelle.

    Imbottitura
    • Battere i cuscini manualmente in tutti i suoi lati ('sprimacciatura') per arieggiare l’imbottitura e riacquistare il volume originario.
    • Per un risultato migliore, si consiglia periodicamente di sfoderare i cuscini, sprimacciare l’interno, e lasciare arieggiare, possibilmente all’aria aperta, prima di calzare nuovamente il rivestimento.
    • Ove possibile alternare periodicamente le posizioni dei cuscini più usati con quelli meno usati.

    Polipropilene
    • Spolverare regolarmente il prodotto per evitare l’accumulo di polvere e per mantenere le condizioni e l’aspetto originario.
    • Per eliminare tutte le impurità (es. sporco, macchie) utilizzare un panno morbido in cotone bianco inumidito d’acqua o in soluzione d’acqua e detergente neutro, facendo attenzione a non esercitare un’eccessiva pressione.
    • Non utilizzare prodotti abrasivi, alcool e solventi chimici.
    • Prestare particolare attenzione al contatto con cosmetici (es. rossetto, fondotinta, mascara, smalto per unghie, creme) e bibite come succhi di frutta, in quanto difficilmente rimuovibili.
    • Essendo l’intreccio in polipropilene un manufatto tessile, si raccomanda di evitare lo sfregamento meccanico, graffi e tutti gli usi impropri che potrebbero portare allo sfilacciamento delle fibre che compongono l’intreccio.

    Alluminio
    • Si consiglia l’uso di normali prodotti in commercio per superfice delicate e/o acqua tiepida e sapone neutro.
    • Sono da evitare tassativamente prodotti abrasivi e/o contenenti solventi, detergenti e/o alcool.
    • Assicurarsi di asciugare bene le superfici dopo il lavaggio.

    Telo di copertura
    • Tessuto ad alta tecnologia elasticizzata, impermeabile, sviluppato per proteggere i mobili dagli agenti esterni durante i periodi di non utilizzo.
    • L’eventuale formazione di condensa sotto il telo non pregiudica la qualità del prodotto.
    • Lavare il telo seguendo le indicazioni di lavaggio stampate sul lato interno del telo e far asciugare completamente all’aria aperta prima di riporlo in un luogo chiuso al fine di evitare la formazione di muffe.
    • Una volta in disuso, non disperdere il prodotto nell’ambiente ma trasferirlo nella apposita piattaforma ecologica pubblica.
    • Si ricorda inoltre di far attenzione a non utilizzare il prodotto impropriamente dalle sue funzioni previste.
    Istruzioni
    Garanzia
    B&B Italia garantisce per 26 mesi dalla data di fabbricazione (come indicata nella "Scheda prodotto - Garanzia") i rivestimenti, i piedini, i materiali, gli accessori ed i meccanismi che compongono il prodotto per qualsiasi difetto di fabbricazione ivi inclusa la verniciatura e la struttura dei mobili non imbottiti. Si fa presente che i materiali, sebbene provvisti di adeguate caratteristiche di resistenza alla luce solare e artificiale, possono tuttavia subire alterazioni nel tempo per prolungata esposizione alla luce, operazioni di lavaggio e normale usura meccanica.   La garanzia si riferisce ad originari difetti di produzione del prodotto e consiste nella sostituzione o riparazione gratuita dei particolari inutilizzabili o difettosi accertati e riconosciuti da B&B Italia o da chi da essa delegato. Rimangono esclusi dalla garanzia anomalie e deterioramenti dovuti a:
    • normale usura nel tempo;
    • uso improprio;
    • trattamento di manutenzione inadeguato e non conforme alle prescrizioni allegate.

    Sono inoltre esclusi dalla garanzia difetti di conformità non imputabili a B&B Italia (es. installazione non corretta del prodotto, riparazione effettuata da terzi non autorizzati da B&B Italia). Tale disposizione trova applicazione anche per i prodotti concepiti per il montaggio diretto del consumatore in presenza di adeguate istruzioni. La garanzia decade se i prodotti sono smontati, modificati o riparati da terzi non autorizzati da B&B Italia. Gli eventuali interventi effettuati in garanzia non interrompono il decorso di quest’ultima. Per esercitare i diritti derivanti dalla presente garanzia deve essere esibita a B&B Italia (all’indirizzo sotto indicato) la relativa "Scheda prodotto - Garanzia" riportante la data di fabbricazione che deve pertanto essere conservata per l’intero periodo di validità della garanzia stessa.   B&B Italia S.p.A. 22060 Novedrate (CO) Italia, Strada Provinciale 32 n.15   Al fine di preservare al meglio il prodotto nel tempo si raccomanda di:
    • non saltare e non sedersi sulle parti a sbalzo, sugli schienali e sui braccioli;
    • non trascinare ma sollevare il prodotto onde evitare danni alle parti che appoggiano a terra;
    • preservare il prodotto da urti e contatti con parti appuntite e taglienti e da liquidi o prodotti di pulizia contenenti agenti corrosivi;
    • attenersi ai consigli di manutenzione indicati nell’apposita sezione del materiale allegato al prodotto.
    Designer
    Antonio Citterio
    Erica modular
    Antonio Citterio nasce a Meda (Milano) nel 1950, apre il proprio studio di progettazione nel 1972 e si laurea in architettura al Politecnico di Milano nel 1975. Fra il 1987 e il 1996 è associato a Terry Dwan; insieme realizzano edifici in Europa e Giappone.

    Nel 2000 fonda, con Patricia Viel, una società di progettazione, attiva a livello internazionale, che sviluppa programmi progettuali complessi, ad ogni scala ed in sinergia con un network qualificato di consulenze specialistiche. Lo studio ha oggi assunto il nome di “Antonio Citterio Patricia Viel”. Nel settore del disegno industriale Antonio Citterio collabora con numerose aziende italiane e straniere. Nel 1987 e nel 1994 è stato premiato con il Compasso d’Oro-ADI. Dal 2006 al 2016 è docente di progettazione architettonica presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio (Svizzera). Nel 2008 riceve dalla Royal Society for the encouragement of Arts, Manufactures & Commerce di Londra l’onorificenza “Royal Designer for Industry”.

    Antonio Citterio è art director di Maxalto, Arclinea e Azucena.
    B&B Italia
    Iscriviti alla newsletter
    Iscriviti per rimanere aggiornato sulle novità di prodotto.
    Iscriviti
    L'iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.