Cordoba Outdoor
Cordoba Outdoor
Foster+Partners Industrial Design Studio
it
  • EN - English
  • EN-US - American English
  • DE - Deutsch
  • FR - Français
  • ES - Español
  • RU - русский
  • ZH - 中國傳統
  • POLTRONE

    Cordoba Outdoor

    Foster+Partners Industrial Design Studio

    2023
    POLTRONE - Cordoba Outdoor POLTRONE - Cordoba Outdoor POLTRONE - Cordoba Outdoor POLTRONE - Cordoba Outdoor POLTRONE - Cordoba Outdoor POLTRONE - Cordoba Outdoor POLTRONE - Cordoba Outdoor POLTRONE - Cordoba Outdoor POLTRONE - Cordoba Outdoor POLTRONE - Cordoba Outdoor POLTRONE - Cordoba Outdoor POLTRONE - Cordoba Outdoor

    POLTRONE - Cordoba Outdoor POLTRONE - Cordoba Outdoor POLTRONE - Cordoba Outdoor POLTRONE - Cordoba Outdoor POLTRONE - Cordoba Outdoor POLTRONE - Cordoba Outdoor POLTRONE - Cordoba Outdoor POLTRONE - Cordoba Outdoor POLTRONE - Cordoba Outdoor POLTRONE - Cordoba Outdoor POLTRONE - Cordoba Outdoor POLTRONE - Cordoba Outdoor
    • Uso: Esterno
    • Destinazione: Domestico, Collettività
    Codici prodotto
    Poltrona
    OCR75
    Telo Di Copertura
    OCR75F
    Avvertenze
    • Conservare per referenze: leggere attentamente.
    • Non utilizzare il prodotto impropriamente dalle sue funzioni previste.
    • Una volta in disuso, non disperderlo nell’ambiente ma trasferirlo nella apposita piattaforma ecologica pubblica.
    • Non collocare il prodotto in ambienti eccessivamente umidi (es. saune) e/o a contatto diretto con acqua (es. acqua marina, acqua con cloro, neve).
    • Non immergere in vasche, piscine o in corrispondenza del bagno asciuga.
    • Macchie di oli e creme solari devono essere pulite immediatamente.
    • In caso di ubicazione all’esterno e non utilizzo dei prodotti, per salvaguardare e mantenere intatte nel tempo le loro caratteristiche, si rende necessario l’uso del relativo telo di copertura impermeabile. Prima di coprire, assicurarsi che il prodotto sia adeguatamente asciutto al fine di prevenire il degrado/deterioramento del manufatto.
    • Tenere fuori dalla portata dei bambini al fine di evitare aggrovigliamenti e soffocamenti.
    • Non coprire il prodotto quando qualcuno è ancora seduto.
    La presente scheda prodotto ottempera alle disposizioni della legge al Decreto del 6/9/2005 n. 206 "Codice del Consumo" e al Decreto del 8/2/1997 n. 101 "Regolamento d’attuazione".
    Materiali
    Struttura
    legno massello

    Distanziali 
    acciaio inox

    Puntali 
    materiale termoplastico

    Telo di copertura impermeabile
    tessuto PES monospalmato su un lato PU

    Rivestimento
    tessuto Laguna o Lamar
    Manutenzione
    Rivestimento
    • Per un lavaggio domestico del rivestimento attenersi alla simbologia di manutenzione riportata nella scheda tecnica rivestimenti allegata al prodotto.
    • Agire periodicamente sulle velcrature, per attenuare il formarsi delle pieghe dovute al normale utilizzo del prodotto.
    • In assenza del velcro stendere manualmente il rivestimento dall’interno verso l’esterno.
    • Per una pulizia ordinaria spolverare con un panno asciutto di cotone morbido.
    • Se sostanze di natura liquida dovessero cadere accidentalmente sulla superficie, queste devono essere tempestivamente rimosse ed asciugate con carta assorbente.
    • Successivamente la superficie può essere trattata con un panno di cotone bianco o di microfibra, leggermente inumidito di acqua e detergente neutro e successivamente far asciugare in ambiente ben arieggiato.
    • In caso di macchie intervenire immediatamente tamponando con un panno bianco ben pulito e, se occorre, asportare lo sporco con un cucchiaio o lama, usando la parte piatta orizzontalmente e ponendo estrema attenzione a non rovinare il rivestimento.
    • Agire sulla macchia dal bordo verso il centro onde evitare aloni.
    • Tutti gli interventi devono essere attuati con movimenti circolari senza esercitare una eccessiva pressione meccanica.
    • Presso i nostri Stores e rivenditori è possibile acquistare il 'Kit per manutenzione e pulizia pelle' di B&B Italia (codice SETPN) all’interno del quale sono contenuti prodotti idonei per la protezione e per la pulizia del vostro prodotto in pelle.

    Teak
    Il legno di teak proviene da diverse piante di tectona diffuse nei paesi tropicali. Grazie alla sua forte resistenza all’umidità e alla presenza al suo interno di sostanze oleose viene considerato un legno molto pregiato soprattutto per gli ambienti outdoor. Si ricorda che il legno è un materiale vivo che reagisce agli agenti esterni per cui è normale e naturale notare una variazione di tonalità del colore con il passare del tempo. Il cambiamento della tonalità del colore nel corso del tempo non è quindi un difetto ma la testimonianza della naturalità del legno che vive e reagisce all’ambiente esterno con un processo di maturazione/ossidazione che non altera l’integrità strutturale del prodotto.
    • Per la manutenzione ordinaria si consiglia di utilizzare una spugna leggermente abrasiva e sapone neutro.
    • Sono da evitare prodotti contenenti solventi e/o alcool.
    • Per il mantenimento nel tempo del colore originale, esistono comunemente in commercio delle cere che si possono applicare sulla superfice avendo cura di seguire attentamente le istruzioni allegate al loro interno.
    • Si consiglia comunque di preservare il prodotto da condizioni di temperature estreme che possono favorire la formazione di fessurazioni e leggere spaccature nel legno.
    • Il contatto diretto con la pioggia può provocare il rilascio della resina oleosa naturalmente contenuta in questa essenza, generando aloni pigmentati su ogni superficie con la quale entra in contatto. In questo caso è consigliabile rimuovere la sostanza con un normale detergente sgrassante.
    • Inoltre si ricorda che i cuscini con un rivestimento particolarmente chiaro, essendo a contatto diretto con la struttura, sono maggiormente soggetti al manifestarsi di aloni.
    • Presso i nostri Stores e rivenditori è possibile acquistare il 'Kit per manutenzione e pulizia teak' di B&B Italia (codice K_TKN) all’interno del quale sono contenuti prodotti idonei per la protezione e per la pulizia del vostro prodotto in teak.

    Acciaio inox
    • L’acciaio inox richiede una pulizia periodica utilizzando una soluzione di acqua tiepida e sapone neutro, un generoso risciacquo e un’accurata asciugatura con carta assorbente o panno, onde evitare macchie causate dal calcare dell’acqua.
    • Per una pulizia più specifica in commercio è possibile acquistare prodotti studiati appositamente per le superfici inossidabili.
    • Sono da evitare tassativamente solventi e detergenti abrasivi, cloruri, acido cloridrico, candeggine a base di acido ipoclorico o acidi forti, i prodotti per pulire l’argento, pagliette abrasive o raschiatori e il contatto con oggetti estremamente caldi.
    • Attenzione! Nel caso non si provveda a questa semplice manutenzione, si può incorrere nel pitting, cioè antiestetici puntini di ruggine, che possono comunque essere rimossi con appositi prodotti di sgrassaggio.

    Telo di copertura
    • Tessuto ad alta tecnologia elasticizzata, impermeabile, sviluppato per proteggere i mobili dagli agenti esterni durante i periodi di non utilizzo.
    • L’eventuale formazione di condensa sotto il telo non pregiudica la qualità del prodotto.
    • Lavare il telo seguendo le indicazioni di lavaggio stampate sul lato interno del telo e far asciugare completamente all’aria aperta prima di riporlo in un luogo chiuso al fine di evitare la formazione di muffe.
    • Una volta in disuso, non disperdere il prodotto nell’ambiente ma trasferirlo nella apposita piattaforma ecologica pubblica.
    • Si ricorda inoltre di far attenzione a non utilizzare il prodotto impropriamente dalle sue funzioni previste.
    Istruzioni di fine vita
    1. Sfoderare il rivestimento e trasferirlo nell’area riservata all’indifferenziata.
    2. Prelevare le viti, i distanziali e i sottotesta e depositarli nell’area dedicata ai metalli.
    3. Trasferire la struttura nell’area riservata al legno.
    4. Estrarre i puntali e depositarli nell’area dedicata ai materiali plastici.

    Cordoba Outdoor
    Garanzia
    B&B Italia garantisce per 26 mesi dalla data di fabbricazione (come indicata nella "Scheda prodotto - Garanzia") i rivestimenti, i piedini, i materiali, gli accessori ed i meccanismi che compongono il prodotto per qualsiasi difetto di fabbricazione ivi inclusa la verniciatura e la struttura dei mobili non imbottiti. Si fa presente che i materiali, sebbene provvisti di adeguate caratteristiche di resistenza alla luce solare e artificiale, possono tuttavia subire alterazioni nel tempo per prolungata esposizione alla luce, operazioni di lavaggio e normale usura meccanica.   La garanzia si riferisce ad originari difetti di produzione del prodotto e consiste nella sostituzione o riparazione gratuita dei particolari inutilizzabili o difettosi accertati e riconosciuti da B&B Italia o da chi da essa delegato. Rimangono esclusi dalla garanzia anomalie e deterioramenti dovuti a:
    • normale usura nel tempo;
    • uso improprio;
    • trattamento di manutenzione inadeguato e non conforme alle prescrizioni allegate.

    Sono inoltre esclusi dalla garanzia difetti di conformità non imputabili a B&B Italia (es. installazione non corretta del prodotto, riparazione effettuata da terzi non autorizzati da B&B Italia). Tale disposizione trova applicazione anche per i prodotti concepiti per il montaggio diretto del consumatore in presenza di adeguate istruzioni. La garanzia decade se i prodotti sono smontati, modificati o riparati da terzi non autorizzati da B&B Italia. Gli eventuali interventi effettuati in garanzia non interrompono il decorso di quest’ultima. Per esercitare i diritti derivanti dalla presente garanzia deve essere esibita a B&B Italia (all’indirizzo sotto indicato) la relativa "Scheda prodotto - Garanzia" riportante la data di fabbricazione che deve pertanto essere conservata per l’intero periodo di validità della garanzia stessa.   B&B Italia S.p.A. 22060 Novedrate (CO) Italia, Strada Provinciale 32 n.15   Al fine di preservare al meglio il prodotto nel tempo si raccomanda di:
    • non saltare e non sedersi sulle parti a sbalzo, sugli schienali e sui braccioli;
    • non trascinare ma sollevare il prodotto onde evitare danni alle parti che appoggiano a terra;
    • preservare il prodotto da urti e contatti con parti appuntite e taglienti e da liquidi o prodotti di pulizia contenenti agenti corrosivi;
    • attenersi ai consigli di manutenzione indicati nell’apposita sezione del materiale allegato al prodotto.
    Designer
    Foster+Partners Industrial Design Studio
    Cordoba Outdoor
    Foster+Partners è uno studio internazionale di architettura, urbanistica e design, fondato oltre cinquant'anni fa nel 1967 da Norman Foster. Da allora, lui e il team che lo circonda hanno costruito uno studio conosciuto a livello globale per il design intelligente e pionieristico, lavorando come un unico studio che è sia etnicamente che culturalmente diversificato. Lo studio integra le competenze dell'architettura con diverse altre discipline in un ambiente di lavoro simile a un'università. Queste diverse competenze ci rendono capaci di affrontare un'ampia gamma di progetti, in particolare quelli di notevole complessità e scala.

    Lo studio non ha mai operato una distinzione tra architettura e design industriale. Il punto di contatto  è importante quanto la visione più ampia. Il team di industrial design, fondato nel 1980, ha sviluppato un'ampia gamma di prodotti, dalle maniglie delle porte alle turbine eoliche; da una penna stilografica alla cabina di un jet; da un rubinetto all'allestimento di uno yacht. Spesso i prodotti sono progettati in risposta a un progetto particolare, ma lavoriamo anche direttamente con i clienti su commissione di prodotti o con le aziende per sviluppare nuovi prodotti per la produzione commerciale.
    B&B Italia
    Iscriviti alla newsletter
    Iscriviti per rimanere aggiornato sulle novità di prodotto.
    Iscriviti
    L'iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.