Almora
Nipa Doshi & Jonathan Levien
Codici prodotto
Poltrona Girevole
AP106 | AP106A |
Poggiapiedi
AP76 |
Avvertenze
- Conservare per referenze: leggere attentamente.
- Non utilizzare il prodotto impropriamente dalle sue funzioni previste.
- Una volta in disuso, non disperderlo nell’ambiente ma trasferirlo nella apposita piattaforma ecologica pubblica.
La presente scheda prodotto ottempera alle disposizioni della legge al Decreto del 6/9/2005 n. 206 "Codice del Consumo" e al Decreto del 8/2/1997 n. 101 "Regolamento d’attuazione".
Materiali
Scocca interna sedile, schienale e poggiatesta
ABS termoformato
Imbottitura scocca interna
schiuma di poliuretano flessibile a freddo Bayfit®
Scocca esterna sedile e schienale
vetroresina
Scocca esterna poggiatesta
pannello in multistrato di legno impiallacciato
Fissaggio scocca a imbottitura
clip in materiale plastico
Struttura di sostegno
alluminio
Puntali
materiale termoplastico
Rivestimento
pelle
Rivestimento poggiatesta (AP106A)
merinos
ABS termoformato
Imbottitura scocca interna
schiuma di poliuretano flessibile a freddo Bayfit®
Scocca esterna sedile e schienale
vetroresina
Scocca esterna poggiatesta
pannello in multistrato di legno impiallacciato
Fissaggio scocca a imbottitura
clip in materiale plastico
Struttura di sostegno
alluminio
Puntali
materiale termoplastico
Rivestimento
pelle
Rivestimento poggiatesta (AP106A)
merinos
Manutenzione
Rivestimento (pelle Kasia)
- Utilizzare regolarmente un panno pulito e asciutto di cotone, evitando strofinamenti energici per liberare i pori della pelle dalla polvere.
- In caso di macchie, tamponare immediatamente con carta assorbente o con un panno asciutto, sempre evitando sfregamenti ma limitandosi ad assorbire la macchia.
- Si raccomanda di non applicare mai alcun liquido, nemmeno i detergenti specifici della pelle.
- Per ulteriori informazioni sulla pelle Kasia si consiglia di leggere l’opuscolo in allegato.
Rivestimento (pelle Alfa, Beta, Gamma, Koto)
- Per la pulizia ordinaria si consiglia di spolverare settimanalmente con un panno di cotone morbido.
- In caso di macchie, si consiglia di intervenire tempestivamente asportando ed asciugando ciò che le ha causate.
- Passare infine una spugna imbevuta di acqua e detergente neutro (oppure acqua e latte).
- Agire sempre con movimenti circolari e delicati dall’esterno della macchia verso l’interno finalizzati più ad un’operazione di massaggio del derma che ad una azione meccanica di sfregamento.
- Prima di intervenire in modo estensivo con qualsiasi prodotto, anche specifico, si consiglia l’applicazione in una zona limitata e non a vista per valutare preventivamente l’efficacia dell’intervento.
- Dopo la pulizia si consiglia di applicare una soluzione di acqua e latte per rinnovare il livello di protezione e di morbidezza della pelle.
- Si segnala che le pelli all’anilina sono molto assorbenti e possono richiedere una pulizia più frequente quando sono utilizzate in luoghi molto frequentati.
- Due o tre volte l’anno si raccomanda di applicare, sempre con un panno morbido, i prodotti contenuti all’interno del 'Kit per manutenzione e pulizia pelle' di B&B Italia (codice SETPN), che può essere richiesto presso i nostri Stores e rivenditori.
Rivestimento (merinos)
- La perdita sporadica di pelo rientra nella normalità delle caratteristiche di una pelle con pelo.
- Per la sua rimozione e per la manutenzione ordinaria, utilizzare un’aspirapolvere a spazzole morbide e/o una spazzola sempre a setole morbide seguendo il senso del pelo.
- In caso di macchie (es. grasso-unto) passare un panno di cotone bianco inumidito di acqua e sapone neutro seguendo il senso del pelo, evitando di bagnare eccessivamente il pelo della lana.
- Nel caso di impregnazione da acqua o altre sostanze di natura liquida, asciugare con un phon, impostato anche ad una temperatura alta, facendo attenzione a mantenere una distanza di 30 cm tra il diffusore d’aria e il pelo.
- Non utilizzare prodotti contenenti alcool, ammoniaca o aceto in quanto potrebbero, nel tempo, indebolire il pelo.
Legno - Verniciature
- Per la manutenzione settimanale utilizzare un panno asciutto per spolverare le superfici.
- Per lo sporco secco utilizzare un panno inumidito con acqua tiepida ben strizzato.
- Per lo sporco grasso-unto passare una spugnetta bagnata con acqua e detersivo per stoviglie, successivamente, passare un panno inumidito con acqua tiepida ben strizzato.
- Attenzione! applicare il detersivo direttamente sulla spugnetta già bagnata, mai applicarlo direttamente sul mobile.
- Non esercitare una pressione eccessiva e seguire la venatura nel caso di finitura in essenza.
- Si sottolinea che in caso di pressione eccessiva e d’intenso strofinamento, le superfici si possono 'lucidare'.
- Sono da evitare prodotti abrasivi e contenenti solventi, ammoniaca e/o alcool.
- Assicurarsi di asciugare bene le superfici dopo il lavaggio.
Alluminio
- Si consiglia l’uso di normali prodotti in commercio per superfice delicate e/o acqua tiepida e sapone neutro.
- Sono da evitare tassativamente prodotti abrasivi e/o contenenti solventi, detergenti e/o alcool.
- Assicurarsi di asciugare bene le superfici dopo il lavaggio.
Garanzia
B&B Italia garantisce per 26 mesi dalla data di fabbricazione (come indicata nella "Scheda prodotto - Garanzia") i rivestimenti, i piedini, i materiali, gli accessori ed i meccanismi che compongono il prodotto per qualsiasi difetto di fabbricazione ivi inclusa la verniciatura e la struttura dei mobili non imbottiti. Si fa presente che i materiali, sebbene provvisti di adeguate caratteristiche di resistenza alla luce solare e artificiale, possono tuttavia subire alterazioni nel tempo per prolungata esposizione alla luce, operazioni di lavaggio e normale usura meccanica. La garanzia si riferisce ad originari difetti di produzione del prodotto e consiste nella sostituzione o riparazione gratuita dei particolari inutilizzabili o difettosi accertati e riconosciuti da B&B Italia o da chi da essa delegato. Rimangono esclusi dalla garanzia anomalie e deterioramenti dovuti a:
Sono inoltre esclusi dalla garanzia difetti di conformità non imputabili a B&B Italia (es. installazione non corretta del prodotto, riparazione effettuata da terzi non autorizzati da B&B Italia). Tale disposizione trova applicazione anche per i prodotti concepiti per il montaggio diretto del consumatore in presenza di adeguate istruzioni. La garanzia decade se i prodotti sono smontati, modificati o riparati da terzi non autorizzati da B&B Italia. Gli eventuali interventi effettuati in garanzia non interrompono il decorso di quest’ultima. Per esercitare i diritti derivanti dalla presente garanzia deve essere esibita a B&B Italia (all’indirizzo sotto indicato) la relativa "Scheda prodotto - Garanzia" riportante la data di fabbricazione che deve pertanto essere conservata per l’intero periodo di validità della garanzia stessa. B&B Italia S.p.A. 22060 Novedrate (CO) Italia, Strada Provinciale 32 n.15 Al fine di preservare al meglio il prodotto nel tempo si raccomanda di:
- normale usura nel tempo;
- uso improprio;
- trattamento di manutenzione inadeguato e non conforme alle prescrizioni allegate.
Sono inoltre esclusi dalla garanzia difetti di conformità non imputabili a B&B Italia (es. installazione non corretta del prodotto, riparazione effettuata da terzi non autorizzati da B&B Italia). Tale disposizione trova applicazione anche per i prodotti concepiti per il montaggio diretto del consumatore in presenza di adeguate istruzioni. La garanzia decade se i prodotti sono smontati, modificati o riparati da terzi non autorizzati da B&B Italia. Gli eventuali interventi effettuati in garanzia non interrompono il decorso di quest’ultima. Per esercitare i diritti derivanti dalla presente garanzia deve essere esibita a B&B Italia (all’indirizzo sotto indicato) la relativa "Scheda prodotto - Garanzia" riportante la data di fabbricazione che deve pertanto essere conservata per l’intero periodo di validità della garanzia stessa. B&B Italia S.p.A. 22060 Novedrate (CO) Italia, Strada Provinciale 32 n.15 Al fine di preservare al meglio il prodotto nel tempo si raccomanda di:
- non saltare e non sedersi sulle parti a sbalzo, sugli schienali e sui braccioli;
- non trascinare ma sollevare il prodotto onde evitare danni alle parti che appoggiano a terra;
- preservare il prodotto da urti e contatti con parti appuntite e taglienti e da liquidi o prodotti di pulizia contenenti agenti corrosivi;
- attenersi ai consigli di manutenzione indicati nell’apposita sezione del materiale allegato al prodotto.
Designer
Nipa Doshi & Jonathan Levien
Doshi Levien è stato fondato dai designer Nipa Doshi e Jonathan Levien, che si sono conosciuti al Royal College of Art. Lo studio londinese è rinomato a livello internazionale per il suo connubio di cultura, tecnologia, industrial design e artigianato raffinato. Nipa è cresciuta in India e ha studiato al National Institute of Design; Jonathan si è formato in ebanisteria e in disegno industriale.
Insieme lavorano alla creazione di progetti che trascendono le qualità razionali e funzionali e infondono un senso di vera bellezza interiore. La visione di Nipa è radicata nella pluralità della sua educazione e nello sguardo attento alla cultura visiva; la precisione industriale di Jonathan si combina con la sensibilità della mano di un creatore e una profonda comprensione dei materiali. Ciò che rende il loro lavoro così distintivo non è solo il loro rapporto con il colore, il materiale e la forma, ma la capacità di trasferire le idee di design all’ambito produttivo. Ciò ha permesso loro di lavorare in modo coerente in vari settori, tra cui quello dell’illuminazione e dell’arredamento.
Il duo ha realizzato opere per i principali produttori, per prestigiosi musei internazionali e istituzioni culturali. Nel 2008 Nipa e Jonathan hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento Future Legends of Design dal Cooper Hewitt National Museum of Design di New York. Sono stati invitati come relatori e hanno tenuto conferenze a livello internazionale, hanno fatto parte di importanti giurie di design e hanno insegnato al Royal College of Art. Il loro lavoro è parte della collezione permanente del Moma, del Cooper Hewitt National Museum of Design e di importanti collezioni private.
Insieme lavorano alla creazione di progetti che trascendono le qualità razionali e funzionali e infondono un senso di vera bellezza interiore. La visione di Nipa è radicata nella pluralità della sua educazione e nello sguardo attento alla cultura visiva; la precisione industriale di Jonathan si combina con la sensibilità della mano di un creatore e una profonda comprensione dei materiali. Ciò che rende il loro lavoro così distintivo non è solo il loro rapporto con il colore, il materiale e la forma, ma la capacità di trasferire le idee di design all’ambito produttivo. Ciò ha permesso loro di lavorare in modo coerente in vari settori, tra cui quello dell’illuminazione e dell’arredamento.
Il duo ha realizzato opere per i principali produttori, per prestigiosi musei internazionali e istituzioni culturali. Nel 2008 Nipa e Jonathan hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento Future Legends of Design dal Cooper Hewitt National Museum of Design di New York. Sono stati invitati come relatori e hanno tenuto conferenze a livello internazionale, hanno fatto parte di importanti giurie di design e hanno insegnato al Royal College of Art. Il loro lavoro è parte della collezione permanente del Moma, del Cooper Hewitt National Museum of Design e di importanti collezioni private.